![]() |
"Vedere un mondo in un granello di sabbia e un paradiso in un fiore selvatico,
tenere l’infinito nel palmo della mano e l’eternità in un’ora." ~ William Blake
|
Il LABORATORIO "GEOLOGIE" 2017 di ARTE DEI CIOTTOLI (PEBBLE ART) E PITTURA CON LA SABBIA (SANDPAINTING) che si è svolto con la classe 3ªD del ciclo primario dell' Istituto Comprensivo Jacopo Sanvitale - Fra Salimbene Parma, ha unito sperimentalmente due differenti tecniche artistiche, PEBBLE ART e SAND PAINTING, una interazione fra diverse discipline che è già il leitmotiv di tutti i laboratori di GRAVITYOVER.
La PEBBLE ART è l'arte dei ciottoli e consiste nel creare figurazioni e composizioni dove i ciottoli, di forma, dimensioni e colore variabili, rappresentano il medium principale. La SAND PAINTING è l'arte di dipingere con le sabbie naturali.
![]() |
Dettagli dei quadri realizzati con la tecnica SANDPAINTING. |
![]() |
Altri dettagli dei quadri dei bambini. |
![]() |
Dettagli di "sea glass" |
![]() |
L'astronauta e l'alieno, dettagli del quadro di Luca V. su sfondo di sabbia nera: "La scoperta degli alieni e lo scontro fra meteoriti" . |
![]() |
Alcuni dei dipinti fotografati con la luce del sole radente. |
![]() |
I quaderni di Mariachiara e Niccolò |
Chi ha avuto l'opportunità di sperimentare la LAND ART nelle sue varie forme e materiali non può più fare a meno di vedere con occhi nuovi i luoghi della natura, apprezzare le diverse tonalità delle sabbie, sentire le diverse consistenze delle rocce, imparare come la materia e gli ambienti si muovono e si trasformano: percepire in maniera nuova la materia del mondo e desiderare di farne emergere la bellezza.
Il galeone dei pirati, dettaglio del quadro di Niccolò: "Regata di notte" |
Questo laboratorio è stato realizzato in collaborazione con l'insegnante Monica Pozzati.
I 24 dipinti di PEBBLE ART e SAND PAINTING della 3ª D
![]() |
DAVIDE
"Lo sciatore"
|
MARIACHIARA "Fondale marino" |
VALENTIN "Il pescatore di tonni" |
LUCA V. "La scoperta degli alieni e lo scontro fra meteoriti" |
"L'anno scorso abbiamo fatto l'arte delle pietre in equilibrio, però mi è piaciuto anche il lavoro di quest'anno cioè il lavoro con i ciottoli. Il mio si chiama 'Lo sciatore', bé non so cosa dire, è stato magnifico!" Davide
"All'inizio pensavo che non mi piacesse, poi quando ho provato mi è piaciuto un sacco. Ho provato e riprovato finché non mi è riuscito il fondale marino che ho creato con l'immaginazione." Mariachiara
NINA "4 conigli sotto il cielo stellato" |
MAROUA "Panni stesi al sole" |
YANIS "La chiocciolina" |
LUGA G. "La libellula preistorica" |
"È stata una grande emozione quando ho fatto la mia creazione con tanti panni stesi al sole. Ho scoperto che si deve provare e riprovare." Maroua
FILIPPO "La nave in ricerca" |
MERIT "Le farfalle intorno al fiore" |
NICCOLÓ "Regata di notte" |
AMBER "La primavera" |
"La mia emozione è stata quando ho creato la farfalla e il fiore, e quando l'ho fatta pensavo di volare con la farfalla" Amber
"Io ho fatto questo quadro, è stato un po' difficile, l'ho cambiato almeno venti volte." Niccolò
PIETRO "Il cercatore d'impronte" |
RACHAD "Impronte nel deserto" |
GRETA "L'arciere e il palloncino" |
NICOLÓ "Un bambino sull'altalena" |
"Con questa attività ho fatto il mio primo quadro". Rachad
"Senza di te non avrei mai imparato cosa vuol dire pebble art e sand painting. Ci hai regalato bellissime emozioni". Nicolò
MICOL "Un pomeriggio al parco" |
CRISTIAN "Goal di Calaiò" |
ELISABETTA "Le due spirali 7 e 4" |
SOFIA "L'amore è ovunque" |
"Mi è piaciuto molto ma è stato anche molto difficile trovare le pietre giuste. Alla fine ci sono riuscita, ero soddisfatta. Mi piaceva tanto tanto creare dei quadri con le cose della natura come i ciottoli. Dovevo essere molto attenta e concentrata e alla fine mi sono emozionata tanto tanto." Elisabetta
"...Adesso ho capito che quando sbagli non c'è da preoccuparsi e finalmente ce l'ho fatta". Sofia
GREGORIO "In moto in mezzo alla natura" |
ARTIOL "L'uomo e i due conigli" |
GIULIA "La mongolfiera della libertà" |
GABRIELE "Il cacciatore di orsi" |
"Il maestro ci ha fatto fare l'arte con i ciottoli. Era molto bello e interessante, ma la cosa più bella di tutte è stato lavorare insieme. Ci ha fatto vedere un esperimento con la sabbia vulcanica..." Gregorio
_______________________________________________________________________________________________________________________
"Non so come io appaia al mondo, ma per quel che mi riguarda mi sembra di essere stato solo come un fanciullo sulla spiaggia che si diverte nel trovare qua e là una pietra più liscia delle altre o una conchiglia più graziosa, mentre il grande oceano della verità giace del tutto inesplorato davanti a me."
~ Isaac Newton ~ Philosophiae naturalis principia matematica
Gli step pratici del laboratorio:
Step 1: esperienza di realizzazione di uno sfondo di sabbia su tela con la tecnica SAND PAINTING. |
![]() |
Tre progetti di PEBBLE ART |
![]() |
Step 2: progettazione di PEBBLE ART |
![]() |
Step 3: trasferimento del progetto di PEBBLE ART sulla tela preparata con SAND PAINTING |
![]() |
Step 4: realizzazione di dettagli sul quadro con la tecnica SAND PAINTING |
Step 5: rielaborazione del quadro attraverso il disegno e i colori come esperienza di interazione fra discipline artistiche. |
![]() |
I disegni dei bambini. |
![]() |
(Torna alla pagina DIDATTICA)