Le sculture in equilibrio di Marcello Bersini
In ogni cosa c'è un punto preciso dove si concentra la forza, dove tutte le spinte si ricompongono e s' annullano in equilibrio perfetto. Alcuni maestri della Land Art lo trovano e lo utilizzano usando la gravità come strumento artistico, applicando in maniera creativa certi insegnamenti di disciplina orientale e zen. Tale è la magia nell'opera di Marcello Bersini che presenta sorprendenti «Sculture in equilibrio» alla Galleria Rossoamapola (Borgo del Correggio) fino a venerdì 5 giugno. Le sue composizioni con scabre pietre di fiume, frutto di esperienza e pazienza, sono di lunga e complessa realizzazione, ma di breve durata. Un soffio di vento, una minima vibrazione le può far crollare, proprio come castelli di sabbia. Quindi le scopriamo in suggestive fotografie in controluce che rivelano non solo la stupefacente difficoltà compositiva, ma valorizzano anche la capacità di comporre queste pietre con senso artistico, perché lascino intuire e suggeriscano forme, creino storie, evochino immagini effimere come nubi, ma con quell'aura d'energia primordiale loro propria. Hanno in sé il mistero del pensiero e dell'intelligenza universale, colta la quale davvero tutto è possibile. ◆ Manuela Bartolotti
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Premio Nazionale di Land Art ◆ Villa Breda
__
 |
Calendario 2015 Pietre in equilibrio, ed. limitata, firmato e stampato in 70 copie numerate. |